Serviços Personalizados
Journal
Artigo
Indicadores
Citado por SciELO
Acessos
Links relacionados
Similares em SciELO
Compartilhar
Letras
versão impressa ISSN 0459-1283
Resumo
PEREZ TERAN, Josefa e BARRERA LINARES, Luis. Strategie prammatiche e discorsive e le regole epistemologiche nei libri di lettura per la prima elementare. Letras [online]. 2007, vol.49, n.75, pp.92-130. ISSN 0459-1283.
Lo scopo di questo articolo è di diffondere una ricerca il cui oggettivo è stato interpretare la manovra delle strategie prammatiche e discorsive e le regole epistemologiche presenti in alcuni libri di lettura per la prima elementare. Si è cercato di identificare queste strategie e questi criteri, ed inoltre di analizzare il loro uso in questo tipo di libri sulla metodologia della Analisi del Discorso, secondo Wodak e Meyer (2003); Charaudeau (2001); Van Dijk (1996). Sono stati delimitati le seguenti categorie: (a) luso dei vocaboli e delle lessie testuali; (b) La teoria psicologica sulla quale si basa lautore e sviluppa i contenuti; (c) la presentazione di istruzioni. Nei risultati è stato constatato che i libri di lettura sono il riflesso dellepoca nella quale sono stati scritti. Abbondano in valori e convinzioni indirizzate ai lettori. Inoltre, funzionano come macrotesti, perché affrontano molti saperi che permettono che il lettore acquisisca una conoscenza generale su altre nozioni elementari diverse da quelle della lettura.
Palavras-chave : Strategie prammatiche e discorsive; regole epistemologiche; libri di lettura.