Servicios Personalizados
Revista
Articulo
Indicadores
Citado por SciELO
Accesos
Links relacionados
Similares en SciELO
Compartir
Letras
versión impresa ISSN 0459-1283
Resumen
DIAZ BLANCA, Lourdes y DOMINGUEZ, Carmen Luisa. I verbi nelle frasi passive con la particella se: un tentativo di classificazione. Letras [online]. 2008, vol.50, n.76, pp.1-66. ISSN 0459-1283.
Gli scopi di questarticolo sono: a) Proporre una classificazione semantica dei verbi che appaiono nelle frasi passive con la particella SE e b) Determinare le classi semantiche dei verbi più frequenti in queste costruzioni. Come mostra di studio abbiamo considerato le trascrizioni delle 24 interviste che appaiono ne El Habla de Mérida (Domínguez y Mora, 1998). Da questo testo, estrapoliamo le frasi passive con la particella SE, in particolare quelle che erano contenute negli interventi dellinformante. Per realizzare la nostra proposta classificatrice, rivediamo e adattiamo la classificazione semantica dei verbi, presentata dal Progetto ADESSE (García Miguel, 2003). Per concludere, abbiamo concluso che nelle frasi passive con la particella SE concorrono verbi di processo mentale, processo relazionale, processo verbale, processo materiale, processo esistenziale, condotta e causativo, ma predominano quelli di processo materiale, processo relazionale e causativo. Questi tre gruppi hanno un percentuale di 76,96%, vale a dire, più dei tre quarti della mostra. I verbi di processo esistenziale, di processo mentale, di processo verbale e della condotta hanno appena il 23,03%. La preminenza dei verbi che nominano processi materiali ha il loro origine nella condizione di essere [+affettabili] e [+concreti]. Al contrario, i verbi che nominano processi esistenziali, mentali, verbali e di condotta hanno unincidenza molto minore a causa della natura [+esperimentante] e [+astratto] che definisce i pazienti.
Palabras clave : Passive con la particella SE; Verbi; Classificazione semantica.