SciELO - Scientific Electronic Library Online

 
vol.50 número76Soy lo que no fui: Persona y personaje en el límite de lo real y lo ficcionalLa alfabetización crítica: Conceptualización de las competencias y estrategias de lectura crítica índice de autoresíndice de materiabúsqueda de artículos
Home Pagelista alfabética de revistas  

Servicios Personalizados

Revista

Articulo

Indicadores

Links relacionados

  • No hay articulos similaresSimilares en SciELO

Compartir


Letras

versión impresa ISSN 0459-1283

Resumen

RONDON NARVAEZ, Rafael. Creando un pubblico: Lettori e spettatori per il Circolo delle Belle Arti e la Generazione del 18. Letras [online]. 2008, vol.50, n.76, pp.110-170. ISSN 0459-1283.

Durante il governo di Juan Vicente Gómez sorgono due gruppi fondamentali per lo sviluppo estetico del Venezuela. Il Circolo delle Belle Arti e La Generazione del 18. Tutti e due sono stati considerati come movimenti moderni, perché le loro proposte hanno la modernità nel campo estetico. In quest’articolo vogliamo sviluppare uno degli aspetti che sono stati poco studiati di tutti e due i gruppi, collegati con quel progetto. Specificamente, esamineremo ciò che loro hanno fatto affinché si raggiungesse l’indipendenza degli strati governativi e il tentativo di consolidarsi come gruppi autonomi. Con questo obiettivo, vogliamo dimostrare che questi gruppi hanno prospettato la creazione di un pubblico che permettesse loro di acquisire l’indipendenza e la professionalizzazione  del loro mestiere.

Palabras clave : Generazione del 18; Circolo delle Belle Arti; Pubblico.

        · resumen en Español | Inglés | Francés | Portugués | Alemán     · texto en Español