SciELO - Scientific Electronic Library Online

 
vol.50 número76El ciudadano en Los pequeños seres de Salvador Garmendia y en Si yo fuera Pedro Infante de Eduardo LiendoEnfoques actuales usados en la enseñanza de segundas lenguas índice de autoresíndice de materiabúsqueda de artículos
Home Pagelista alfabética de revistas  

Servicios Personalizados

Revista

Articulo

Indicadores

Links relacionados

  • No hay articulos similaresSimilares en SciELO

Compartir


Letras

versión impresa ISSN 0459-1283

Resumen

AGUIRRE, Rubiela  y  ALONSO, Leonor. Cambi nella creatività verbale: un’analisi del linguaggio figurato presente nei testi scritti degli scolari. Letras [online]. 2008, vol.50, n.76, pp.280-334. ISSN 0459-1283.

In primo luogo, siamo d’accordo con l’idea che stabilisce che la creatività verbale sia messa in rapporto con il fatto che il linguaggio figurato costituisca una dimensione  della funzione immaginativa del linguaggio. Perciò, questa ricerca descrive il miglioramento della creatività verbale dei testi scritti dagli scolari dell’educazione elementare, dopo aver fatto un’esperienza pedagogica particolare. È stato applicato un insieme di esercizi per lo sviluppo della creatività verbale negli ambiti: ludico, senso-percettore,  metaforico e narrativo del linguaggio. Per illustrare il miglioramento ottenuto nella scrittura durante l’esperienza pedagogica, si offre l’analisi dei testi scritti da una allieva, basato nei criteri della creatività verbale di Desrosiers (1978). È stato osservato un aumento nella qualità della struttura narrativa e delle figure del linguaggio presenti nei testi analizzati. Infine, si distacca l’importanza di creare modelli di attuazione pedagogica favorevoli allo sviluppo  della immaginazione letteraria negli scolari.

Palabras clave : Creatività verbale; Linguaggio figurato; Educazione elementare.

        · resumen en Español | Inglés | Francés | Portugués | Alemán     · texto en Español