Servicios Personalizados
Revista
Articulo
Indicadores
Citado por SciELO
Accesos
Links relacionados
Similares en SciELO
Compartir
Letras
versión impresa ISSN 0459-1283
Resumen
RODRIGUEZ A, Ada N y BASTIDAS, Roger. lanalisi comparativa: una proposta didattica. Letras [online]. 2012, vol.54, n.87, pp.66-97. ISSN 0459-1283.
Questarticolo propone lapplicazione della metodologia comparativa di Mendoza Fillola (2000) come forma di avvicinamento allanalisi comparativa dei testi letterari in due lingue diverse; è una ricerca qualitativa, documentale e descrittiva che è basata nella ermeneutica. I testi contrastati furono Il Corvo, di Edgar Allan Poe e il Poema al Niagara, di Juan Antonio Pérez Bonalde, prendendo i sui nessi di intertestualità; gli istrumenti dello studio sono stati due matrici dellanalisi che si propongono come rafforzamento didattico e linguistico per la proposta metodologica dellautore menzionato; le tecniche centrali dellanalisi furono lanalisi comparativa e lesegetica. Questa ricerca commisura uno strumento per lanalisi di testi letterari, necessario per la formazione integrale e olistica degli studenti per essere insegnanti di inglese come lingua straniera. Allo stesso modo, permette a loro di discernere tra unanalisi letteraria e unanalisi contrastiva.
Palabras clave : Letteratura comparata; intertestualità; analisi letteraria; didattica della letteratura.