Servicios Personalizados
Revista
Articulo
Indicadores
Citado por SciELO
Accesos
Links relacionados
Similares en SciELO
Compartir
Letras
versión impresa ISSN 0459-1283
Resumen
COVA JAIME, Yaritza. La comprensione dellascolto. Letras [online]. 2012, vol.54, n.87, pp.98-109. ISSN 0459-1283.
La comunicazione orale è la maniera essenziale delinterazione socioculturale dellessere umano. È una attività che gli permette di soddisfare le sue necessità cognitive, affettive e sociali, partendo duna serie di risorse verbali e non solo (Castillo, 2007 e 2008), che devono essere interpretate per essere capite. Quando parliamo lo facciamo con lo scopo di essere sentiti. Per questo, tanto nel il contesto familiare quanto in quello educativo, lascolto valida e da senso a quello che diciamo. Lascolto è la prima abilità comunicativa tanto per gli esseri umani quanto per altri esseri viventi. Ascoltare è labilità comunicativa che guida la comunicazione (Echeverría 2005 e 2006). Per questo motivo deve avere una importanza vitale nello sviluppo e nella consolidazione non solo del parlare ma anche dellascoltare. Questarticolo è basato nella premessa precedente e creca di sistematizzare linformazione sullascolto, con lo scopo di mostrare la proposta che sostiene che lascolto è un processo attivo e complesso come la lettura. Per questa ragione possiamo anche parlare del processo di comprensione dellascolto.
Palabras clave : Comprensione dellascolto; comunicazione orale; abilità comunicativa.