SciELO - Scientific Electronic Library Online

 
vol.57 número93Personificación y despersonificación en la metáfora del burro ignoranteEl fin de la historia de Liliana Heker: La dictadura como memoria en el buenos aires del presente índice de autoresíndice de materiabúsqueda de artículos
Home Pagelista alfabética de revistas  

Servicios Personalizados

Revista

Articulo

Indicadores

Links relacionados

  • No hay articulos similaresSimilares en SciELO

Compartir


Letras

versión impresa ISSN 0459-1283

Resumen

ANDRADE, Ender. Riflessioni sul concetto dell'alfabetizzazione accademica. Letras [online]. 2015, vol.57, n.93, pp.63-80. ISSN 0459-1283.

Questo saggio esamina i principi che sostentano il concetto dell'alfabetizzazione accademica. Si analizzano alcune delle più importanti pubblicazioni di Paula Carlino, per essere stata la ricercatrice che più impulso ha dato a questo termine in America Latina, durante l'ultimo decennio. In queste riflessioni sono indicati i vantaggi che promuove l'alfabetizzazione accademica (ad es., lavoro interdisciplinare di docenti universitari contro le carenze nella lettura e scrittura degli studenti) e anche si discutono alcune delle principali carenze e limitazioni che sottendono nei suoi postulati (ad es., la concezione grafocentrica dell’insegnamento, la mancanza di espansione dei suoi principi ad altri livelli dell’educazione, ed altri).

Palabras clave : Alfabetizzazione accademica; Lettura; Scrittura.

        · resumen en Español | Inglés | Francés | Portugués     · texto en Español     · Español ( pdf )